Descrizione
Dal 3 agosto 2026 le carte d’identità cartacee NON SARANNO PIÙ VALIDE a prescindere dalla data di scadenza riportata sul documento.
La nuova disposizione è prevista dal Regolamento europeo 1157/2019 che impone standard di sicurezza più stringenti per i documenti di riconoscimento al fine di garantire maggiore sicurezza per i cittadini.
COSA FARE?
Verifica tua carta d’identità, se è cartacea, occorre richiedere la CIE.
COME FARE?
Non aspettare l’ultimo momento, il rilascio della Carta d’Identità Elettronica non è immediato, la consegna del nuovo documento avviene in circa 6 giorni lavorativi.
È possibile richiedere il rilascio, presso l'ufficio anagrafe previa appuntamento:
- chiamando il numero: 0187894121 int.2
- scrivendo una e-mail all'indirizzo: protocollo@comune.borghettodivara.sp.it
I cittadini iscritti all’A.I.R.E., al momento, dovranno necessariamente rivolgersi al Consolato.
COSA SERVE:
- una fototessera recente (non in formato digitale) conforme alle norme ICAO, non antecedente a 6 mesi e comunque non la stessa foto della precedente carta d’identità;
- la vecchia carta d'identità
- in caso di furto o smarrimento della precedente carta, è necessario presentare la denuncia sporta alle Forze dell’Ordine;
- la tessera sanitaria;
Per i minori cittadini Italiani devono essere presenti entrambi i genitori oppure uno con la delega dell'altro genitore e, dopo i 12 anni compiuti, anche il minore.
Costo: € 22,21 euro, pagabili in contanti.
Tempistiche: la consegna della carta identità elettronica, in Comune avviene di norma in circa sei (6) giorni lavorativi a cura dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.
Per ulteriori informazioni sul servizio consultare la pagina Chiedere il rilascio della carta d'identità elettronica (CIE)
A cura di
Ultimo aggiornamento: 24 ottobre 2025, 14:17