Municipium
Descrizione
L'Ufficio del Commissario per il coordinamento delle iniziative di solidarietà per le vittime di reati di tipo mafioso e intenzionali violenti istituito presso il Ministero dell'Interno, ha realizzato una brochure "Lo Stato c'è: Chi chiede non resta solo", nella quale sono riportate le informazioni sull'attività del Commissario finalizzate all'erogazione di benefici economici in favore delle vittime dei reati di tipo mafioso, delle vittime dei reati intenzionali violenti, degli orfani dei crimini domestici (femminicidio) e di sostegno alle famiglie affidatarie.
I benefici sono corrisposti su decisione del Comitato di solidarietà, presieduto dal Commissario, che esamina le richieste e delibera l'accesso al Fondo di rotazione.
Ulteriori approfondimenti e dettagli sulla pagina del Ministero dell'Interno
Municipium
A cura di
Municipium
Allegati
Municipium
Contenuti correlati
- Modalità operative e modello di domanda per l'attribuzione delle borse di studio L. R. 15/2006 art 12 comma 1 lett c)
- Progetto di legge di iniziativa popolare
- BANDO BORSE DI STUDIO LEGGE REGIONALE 8 GIUGNO 2006, N. 15 ARTICOLO 12, COMMA 1, LETTERA C) Libri di testo A.S. 2024/2025
- Manifesto per la Sanità locale - Insieme per una sanità migliore
- Elezioni 2024. Voto domiciliare
Ultimo aggiornamento: 22 giugno 2024, 11:48